
Nessuno può abbassare la guardia. Tutti noi cittadini siamo tenuti a mantenere alto il livello di vigilanza, per assicurare la democrazia e non ricadere in vecchi errori che non porterebbero a nulla di buono. La libertà e i diritti costituzionali non sono sul tavolo della trattativa. Questa attenzione deve essere rinforzata soprattutto in momenti di crisi politica ed economica. La repubblica di Weimar era stata colpita profondamente dalla crisi del […]

Avevo la possibilità di votare sul sistema operativo del Movimento 5 Stelle per scegliere tra proporzionale o maggioritario. Ho provato a farlo, ma verificata l’efficienza del sistema e che effettivamente avrei potuto, non ho voluto portare a termine il mio voto. Maggioritario e proporzionale? Il problema al singolare è malposto. Di sistemi maggioritari ce ne sono tantissimi, alcuni buoni alcuni cattivi, alcuni cattivi ma buoni per l’Italia, alcuni buoni ma […]

Qualsiasi porcata verrà fuori, perché di questo, certo, si tratterà, credo che alcuni punti fermi siano imprescindibili se imprescindibile, la nostra Costituzione è. Per prima cosa la nuova legge elettorale NON dovrebbe premettere l’indicazione del premier sulla scheda elettorale. Questo non lo dico io, lo dice la nostra Costituzione che è infatti di tipo parlamentare e con l’indicazione del premier sulla scheda non lo è più. Infatti, con l’indicazione del […]

Oggi è Natale. E io vorrei festeggiarlo ricordando un bellissimo film: Joyeux Noe di Christian Carion con Diane Kruger, Benno Fürmann, Guillaume Canet e Gary Lewis. Un film che, nonostante alcune velate sfumature retoriche, sa sorprendere e commuovere ancora dopo anni. Il film tratta dei fatti realmente accaduti la vigilia di Natale del 1914, a guerra appena iniziata, quando sul confine già lacerato da tanti morti nella neve, i soldati attraversarono […]

Porcata per porcata, di sicuro non posso far di peggio. Voglio anch’io fare la mia legge elettorale, illudendomi che qualcuno, in alto, possa leggermi. Dipendesse da me, e molti saranno contenti che non dipenda da me, la farei molto semplice. Punto 1° Conserverei il numero dei parlamentari e il bicameralismo perfetto. Le due camere possono lavorare in maniera separata. Accordi tra le due camere sono sempre possibili per accelerare il processo […]

La politica è una cosa seria. Non voglio perdermi in chiacchiere retoriche ricordando filosofie dell’antica Grecia. Se sia o no l’arte più elevata,ecc. ecc., io non lo so, non ne sono estremamente convinto ma di sicuro è una cosa difficile, seria, che richiede impegno e dedizione. La politica non è vanità personale ma un servizio. E io l’ho sempre vissuta così: non mi sono mai messo la cravatta e ingellato […]

A guardare le facce impaurite dei servi del Caimano sembra proprio sia finita. A guardare lui non lo si direbbe anzi a essere sinceri, se non si sta attenti, è ancora in grado di incantare. Di farsi passare per l’unica soluzione alla crisi economica, il deus ex machina, l’unico campione contro lo strapotere della Merkel e contro i complotti internazionali. Per un attimo ancora ho avuto la sensazione potesse ancora […]

Avanza il nuovo, torna Forza Italia. E già questa proposizione rivela una forma di demenza. L’ha deciso Berlusconi come al solito infischiandosene della democrazia interna e degli italiani elettori del PDL che avevano votato il PDL e non Forza Italia. Una differenza non da poco per noi che sottilizziamo sempre troppo. E quindi c’è già la fila: ragazzetti in coda, ben pettinati, in attesa di esser chiamati come per entrare […]