Una guerra che dura da sempre, due popoli che non conoscono nella loro cultura la parola “perdono” e che dopo anni di ritorsioni e di vendette non l’hanno ancora imparata. Mera retorica cristiana? Può darsi, ma anche oggi hanno sibilato fitti lanci di razzi palestinesi da Gaza dapprima contro le località israeliane di confine e poi verso Gerusalemme e Tel Aviv incluse. Gli aerei israeliani di tutta risposta hanno sganciato i […]

Le mosse sulla carta da ” Risiko senza dadi ” giocate da Putin non brillano di particolare novità strategica. L’abbiamo già visto in Georgia. L’impero vuole restaurarsi e per farlo ha bisogno di stati cuscinetto al confine. Muovere carri armati, fare dichiarazioni di fuoco e sperare nella mossa sbagliata dell’avversario, cioè sperare che sotto la pressione dell’accerchiamento, l’avversario si comporti in maniera irrazionale, fornendo un pretesto per intervenire e invadere. In […]

Abbiamo ragione noi. Il fatto di trattenere o di processare i marò in India viola il diritto internazionale. Per i due marò vale naturalmente l’immunità prevista dalle consuetudini. Non c’è dubbio che i marò eseguivano ordini dello Stato connessi con l’esercizio delle loro funzioni e quindi qualsiasi illecito va contestato allo Stato e non personalmente ai marò. Dunque non rileva affatto se il tutto sia avvenuto in acque internazionali (come […]

So di essere in controtendenza, ma tra gli aspetti positivi di non essere più iscritto a un partito c’è sicuramente anche quello di poter dire quello che penso (e questo l’ho sempre fatto) senza rendere conto a nessuno. La mia impressione sull’argomento è che degli F35 non se ne possa fare a meno. Il problema semmai è di controllare che le spese non vengano gonfiate come spesso accade in Italia. […]

E’ ancora presto per capire con esattezza quello che è successo e che sta succedendo. Come per tutte le storie di intelligence si saprà qualcosa di certo solo fra 40, 50 anni: in genere un tempo comunque sufficiente perché le persone coinvolte siano passate a miglior vita. Ciò nonostante voglio fare ugualmente qualche considerazione. Non è una vera e propria novità. Già al liceo il professore di chimica che era […]

Tocca all’ Iran intervenire in Siria, questa è la mia tesi. E’ dall’ università che sostengo che vada rivista l’attuale struttura del sistema di diritto internazionale e soprattutto dell’ ONU. Ciò nonostante, il buon ministro Bonino è uno dei pochi ministri degli esteri che, seppur non abbia una formazione scolastica in diritto internazionale, ha dimostrato di sapersi muovere con mestiere nel suo difficile ruolo e, finora, di essere stato all’altezza. […]

La morte di Kim Jong-il e la successione del figlio Kim Jong-un hanno rappresentato un punto di svolta sull’evoluzione del regime nordcoreano e sugli effetti che questa può avere sulla sicurezza dell’Est asiatico. Durante il regno del Caro leader il regime di Pyongyang ha rappresentato la minaccia più concreta e pressante per la sicurezza e la stabilità dell’intera area.

Non si festeggia la morte di un uomo come se si fosse vinto il Super Bowl. Perché la missione in uno stato estero sovrano non è una cosa sportiva ma una cosa grave che non si può  fare. A casa degli altri non si viola lo spazio aereo, non si fanno atterrare elicotteri e soldati. Quindi illegale l’operazione e di cattivo gusto il festeggiamento. Illegale anche per un altro motivo: […]