
Articolo apparso sull’Ecodimantova l’11/08/2017 Corea. George Bush Senior fece emergere i primi dettagli del programma nucleare nordcoreano. Bill Clinton pianificò gli attacchi aerei, prima ancora di negoziare. George W. Bush (Junior) abbandonò la strada della diplomazia per poi tornare a riprenderla al termine del suo mandato. Barack Obama… beh, Obama non ha fatto niente, tranne che incitare la Cina a risolvere il problema visto che era e, forse, […]

Come quando i bambini fanno i capricci e rompono il giocattolo quando stanno per perdere, Nazionalizzando Saint-Nazaire, Parigi dimostra di non aver intenzione ammettere la vittoria dell’Italia e il suo primato nella cantieristica europea. Non lo può permettere anche al costo di rompere il balocco, di distruggere il sogno di creare un polo europeo in grado di competere con Cina e Corea. Anche il costo di veder chiusi gli storici […]

Entro quando, la Corea del Nord, sarà in grado di schierare un missile balistico intercontinentale affidabile? Dunque entro quando gli Stati Uniti dovranno agire per impedire tale risultato? Certo, questo ricorda un po’ le fantomatiche armi di distruzione di massa dell’Iraq, che non furono poi mai trovate, ma impone una certa urgenza nel trattare la questione di sicurezza collettiva internazionale. Nel caso specifico, P’yongyang non ha mai negato, come fece il regime […]

La questione è più complicata di quanto Renzi sembra aver capito. Bloccare i porti, distruggere le navi in loco prima che gli immigranti possano partire sono vere e proprie azioni di guerra che naturalmente necessitano di legittimità internazionale, e parafrasando l’amministrazione Bush, di una nuova dottrina. Ma una dottrina ad hoc non basta per fare diritto. Il caso della dottrina dell’attacco preventivo, rivelata dal presidente George Bush durante un suo discorso all’accademia militare di West Point nel 2002, […]

La Libia è a un tiro di schioppo. A soli 350 km dalle nostre coste. Non possiamo non curarci di un conflitto che sembra ormai aver perso il controllo. La situazione è tutt’altro che definita. Di certo c’è che, contrariamente a quanto affermano i suoi portavoce, lo Stato Islamico non sta conquistando la Libia. Semmai alcune bande, che continuano a massacrarsi senza sosta, millantano il marchio del Califfo per ottenere visibilità […]

1945-2015: 70 anni giusti giusti. La fine della guerra e l’inizio della terza guerra mondiale (la guerra fredda che poi così fredda non fu). Fu combattuta e ha fatto le sue vittime ai confini degli imperi: in Corea, in Vietnam, nel Medio Oriente, nel Congo. E poi naturalmente furono fatte vittime la democrazia e la libertà nell’Est dell’Europa che proprio proprio periferia non è. Fukuyama parlò allora della fine della […]

Il califfato ha buttato giù dal letto i pacifisti che sono rimasti addormentati anche dopo aver sbattuto il muso per terra ai piedi del talamo. Non si sono levati infatti grossi cori contro “l’imperialismo del califfo”. Certo eravamo abituati a ben altre contestazioni quando l’impero era a stelle e a strisce. Sono sassolini che alla mia veneranda età ormai non dovrebbero dare nemmeno più tanto fastidio e invece ecco che […]

E’ guerra, e guerra sia. Tanto i due popoli si odiano da sempre. La guerra è “solo” un evento sociale e forse solo la distruzione definitiva di uno dei due o di entrambi può portare finalmente a una pace una guerra che dura da 100 anni. Questi sono i pensieri che mi vengono alla mente, una mente confusa da tanta follia che proviene da entrambe le parti in causa. Hamas […]