Il premier Danese è notoriamente bello.

Notoriamente perché lo stesso Berlusca ha detto di volerlo presentare alla moglie per farle dimenticare il più “brutto” Massimo Cacciari.

Rasmussen è dunque ricordato in Italia per essere il premier più bello d’Europa ma in Europa la sua notorietà è alta per altri motivi. Un sondaggio di Cambridge lo vede come al primo posto per indice di gradimento dei cittadini. Ma non è il solo motivo di orgoglio per la Danimarca. I cittadini danesi hanno molti motivi per essere soddisfatti anche di molti altri politici, degli amministratori, a ogni livello oltre che dei dipendenti pubblici. I politici e i dirigenti frequentano corsi di specializzazione di livello universitario perché la loro massima aspirazione è essere considerati competenti e esserlo davvero per la materia in cui esercitano il potere. Quanto più sono competenti tanto più risultano credibili e autorevoli. Ma tale competenza quanto costerà? In altre parole quanto costa questa miglior efficienza e concretezza nei risultati? Poco o niente! I danesi devono essere francescani e trasparenti altrimenti è meglio che cambino paese o mestiere. I parlamentari danesi sono tutti umili sia in risorse finanziarie sia nell’apparire. E le spese del parlamento per attività inerenti all’istituzione sono in Danimarca 13 volte di meno.

Io credo che ciò sia intimamente collegato al fatto che poi le cose in Danimarca vanno anche effettivamente meglio. Il debito pubblico è esiguo, la disoccupazione è al minimo europeo e le persone che lavorano con buoni stipendi sono in percentuale le più numerose d’Europa.

Leave a Reply