Da consigliere di circoscrizione, mi ero battuto per un miglior rispetto del centro storico di Mantova.
E ero riuscito ad ottenere un voto unanime del piccolo parlamentino di via Monteverdi su una delibera che imponeva alcune misure. Le misure prevedevano di ridurre l’impatto delle, seppur interessanti, manifestazioni, sulla piazza e ne regolavano le modalità.[…]
E’ oggi davvero “gratificante” vedere il risultato di tanto lavoro. La Piazza de “La cacciata dei Bonacolsi” di Domenico Morone è ridotta a un cantiere. Per la frequenza delle manifestazioni il carattere di provvisorietà delle stesse perde di ogni significato. Ritengo come ritenevo allora che la piazza più importante di Mantova e tutto il centro meritino rispetto e quindi una miglior tutela. Il centro storico è centro storico non è una fiera che le grandi città hanno nelle periferie e ben lontano dai centri turistici. E’ dunque da questa foto che traspare la vocazione turistica della nostra città? E’ questa l’immagine che vogliamo dare della città? Era così la piazza quando per il centro gli ispettori Unesco la visitavano? Sul cubo marrone…sorvolo perché da solo grida vendetta senza che io spenda una riga in più per descrivere cosa penso della questione.